
Di Giacomo: “Come
se non bastassero i troppi problemi del sistema carcerario si è aggiunta una vera e propria emergenza
psichiatrica da fronteggiare adeguatamente e
non certo attraverso il personale penitenziario che non è in grado di
fornire la dovuta assistenza.” - continua
– “La Polizia Penitenziaria garantisce l’ordine e la sicurezza all’interno delle carceri ed è inaccettabile che, mancando figure specifiche tra il Personale Sanitario, gli interventi
sanitari su recluse affette da patologie psichiatriche come nel caso di
Bologna possano essere di fatto
delegati al personale dell’area
sicurezza. Mancano le competenze specifiche così come mancano
disposizioni specifiche in
merito. Il carcere non può continuare ad essere un immondezzaio dove si butta dentro di tutto ed a discapito dei
Poliziotti ormai abbandonati e costretti a subire aggressioni ogni sacrosanto giorno. Le istituzioni dovrebbero
farsi carico e trovare una giusta
collocazione ai detenuti affetti da problemi psichici e non abbandonarli nelle galere.”