
Gli arretrati del 2016, 2017 verrebbero dati sotto forma di una tantum, probabilmente 650 euro lordi pro-capite. Quindi nulla per rivalutare i servizi esterni, notturni, compensi forfettari, straordinari, ecc..
L’obiettivo del governo sarebbe stato quello di far firmare ai rappresentanti un contratto economico e rimandare a data da definirsi quello normativo. Una posizione che ha fatto insorgere le rappresentanze delle forze dell’ordine che hanno rimandato al mittente le proposte.
Alla fine, tutti i rappresentanti Cocer delle forze armate e di polizia hanno fatto saltare il tavolo riuscendo ad ottenere altri incontri per capire come verranno distribuiti i soldi. Ma il punto sul quale si dovrà ancora discutere è proprio il contratto normativo che ancora non è stato redatto.