Non lasciamo soli Angelo Peveri, l’imprenditore piacentino condannato per un evidente caso di legittima difesa insieme al suo collaboratore Gheorge Botezatu”: lo dichiara il segretario generale Aldo Di Giacomo annunciando che all’inizio della prossima settimana terrà un sit-in davanti al carcere di Piacenza per dare continuità alla campagna avviata da alcune settimane dal sindacato
Grazie a una telecamera nascosta installata nell'aula della scuola dell'infanzia 'Gianni Rodari' di Milena (Caltanissetta) è stato scoperto l’ennesimo caso di botte, punizioni ed urla contro bimbi dai 3 ai 5 anni, dopo quello di due giorni fa a Siena, ed è stata arrestata una maestra. È la conferma della bontà della nostra iniziativa a sostegno di una proposta di legge di iniziativa popolare
La responsabilità principale della situazione di forte tensione che si è registrata dentro e fuori il carcere di Poggioreale a Napoli, che ha visto ancora una volta come vittime il personale di Polizia Penitenziaria, è da ricercare nell’Amministrazione Penitenziaria che non perde occasione per delegittimare gli uomini e le donne in divisa nelle carceri italiane
“Giù le mani dal 41 bis! Le dichiarazioni del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute su quelle che definisce “ condizioni inaccettabili” per gli oltre 700 sottoposti al 41 bis alimentano ulteriormente l’atteggiamento di buonismo che con il precedente Governo Gentiloni (Ministro Orlando) ha prodotto il famoso decalogo ancora in vigore
Dopo i drammatici eventi accaduti pochi giorni fa nel carcere di Milano Bollate (sequestro di persona effettuato da due detenuti in danno di un Agente di Polizia Penitenziaria) ci è giunta notizia che un ingente quantitativo di sostanza stupefacente è stata rinvenuta sempre all’interno del carcere di Bollate. Il Segretario Generale Aldo Di GIACOMO afferma: “il carcere di Milano Bollate, da sempre
Per dare continuità alla campagna “noi le vittime loro i carnefici” avviata da settimane nel Paese per mobilitare l’opinione pubblica sull’emergenza sicurezza dentro e fuori le carceri, il Segretario Generale del S.PP. Aldo Di Giacomo terrà domani mercoledì 6 febbraio a Roma un sit-in sotto la sede del Ministero di Grazia e Giustizia. L’appuntamento con i giornalisti è alle ore 10,30 in piazza Cairoli.
Fa tappa oggi 05.02.2019 a Napoli il tour di manifestazioni di protesta organizzate in tutte le maggiori piazze italiane dal Sindacato Polizia Penitenziaria “S.PP.”. Il Segretario Generale Aldo Di GIACOMO afferma: “Dopo i fatti di Campobasso che hanno messo ben in evidenza quanto lontana sia l’amministrazione penitenziaria dai suoi uomini e da quelle che sono le reali problematiche del sistema
Moltissime le persone che hanno risposto con la loro presenza all’invito del Sindacato di Polizia Penitenziaria che chiedeva la solidarietà e la vicinanza per l’agente sospeso dal lavoro a causa delle sue reazioni al tentativo di fuga di un detenuto, reazioni documentate da un video, registrato da un passante e diffuso in rete.
Un gravissimo episodio è accaduto ieri 03.02.2019 all’incirca verso le ore 22:00 presso la 2^ Casa di Reclusione di Milano Bollate, episodio che ha visto vittima un agente di Polizia Penitenziaria, dapprima aggredito da due detenuti di origine campana e poi sequestrato e rinchiuso in una cella. A darne notizia è Aldo Di GIACOMO segretario del sindacato Polizia Penitenziaria “S.PP
Il provvedimento di sospensione del collega di Campobasso coinvolto nella nota vicenda, adottato in tutta fretta dall’Amministrazione Penitenziaria, senza attendere alcun approfondimento dei fatti, vedrà lunedì 4 febbraio in piazza a Campobasso una prima risposta di protesta con una manifestazione che terremo insieme ai cittadini
E’ vergognoso il silenzio di tutti e ancor più vergognoso che nessuno difenda il nostro collega di Campobasso mentre monta una campagna d’opinione di buonismo a senso unico, vale a dire solo dalla parte dei detenuti”. Lo afferma il segretario generale Aldo Di Giacomo, che ieri a Campobasso ha tenuto una conferenza stampa